FREE FALL JAZZ

logo-bergamo-jazz-56d6b21f485d9Molto sinteticamente: Il programma di quest’anno celebra il 40° anniversario dalla fondazione (1969-2018) con un programma esteso e sufficientemente vario che punta ad ottenere un adeguato riscontro di pubblico, specie per quel che riguarda i concerti al Teatro Creberg (sede principale temporanea del Festival a causa dei lavori di ristrutturazione previsti per l’usuale Teatro Donizetti) dalla capienza superiore di circa 1500 posti. Meno spazio sono state date perciò quest’anno alle sperimentazioni e a rappresentanti delle avanguardie storiche.

La mia personale impressione (da verificare alla fine) è che i concerti musicalmente più interessanti siano quelli dislocati negli altri punti della città, precisando che nomi importanti della scena jazz contemporanea come Logan Richardson, Jeremy Pelt e Zach Brock avrebbero sicuramente meritato (almeno sul piano qualitativo) un posto nelle serate clou previste nella sede centrale, ma è evidente che il criterio seguito di selezione è stato differente.

La serata di sabato è stata dedicata tutta alle musiche latine, come giusto riconoscimento ad una influenza sul jazz diffusissima storicamente e forse a maggior ragione nella nostra contemporaneità, anche se si poteva puntare su nomi diversi tra i tanti  musicisti emergenti e con proposte più fresche in quell’area musicale di quelle, ad esempio, già piuttosto frequentate nel nostro paese di Chuco Valdes e Gonzalo Rubalcaba. Qualche perplessità mi lascia poi la serata finale con un concerto celebrativo dei quattro ultimi direttori artistici del Festival che si esibiranno in una formula che, a detta dello stesso direttore artistico attuale, Dave Douglas, è ancora da definire.

Per il resto è stata confermata la lodevole iniziativa Scintille di Jazz, dedicata a giovani musicisti emergenti, prevalentemente pescati in area lombarda dal coordinatore/organizzatore Tino Tracanna, oltre al coinvolgimento cittadino a fini divulgativi, con associazioni musicali, commerciali e culturali operanti sul territorio cittadino.

BERGAMO JAZZ FESTIVAL 2018

Programma cronologico

Domenica 18 marzo 2018

Ore 15.30 | Auditorium di Piazza della Libertà

BERGAMO FILM MEETING INAUGURA BERGAMO JAZZ

Proiezione del film LA RAPINA AL TRENO POSTALE (ROBBERY)

di Peter Yates | colonna sonora Johnny Keating

Jazz Featuring | In collaborazione con BERGAMO FILM MEETING

 Ore 17.30 | Auditorium di Piazza della Libertà

BERGAMO FILM MEETING INAUGURA BERGAMO JAZZ

Sonorizzazione del film LA PRINCIPESSA DELLE OSTRICHE (DIE AUSTEMPRINZESSIN)

di Ernst Lubitsch

Umberto Petrin (pianoforte)

Jazz Featuring | In collaborazione con BERGAMO FILM MEETING

————————————————————————————————————————-

Martedì 20  marzo 2018

 Ore 21.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

JAZZ MOVIE

Proiezione del film I CALLED HIM MORGAN

di Kasper Collin

Jazz Featuring | In collaborazione con LAB80

————————————————————————————————————————-

Mercoledì 21 marzo 2018

Ore 9.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

JAZZ SCHOOL

JAZZ COMPOSITION

Incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie

Paola Milzani (voce), Gabriele Comeglio (sassofoni), Claudio Angeleri(pianoforte), Marco Esposito (basso elettrico), Luca Bongiovanni (batteria), Maurizio Franco (musicologo)

Jazz Featuring | In collaborazione con CDpM EUROPE

Ore 18.00 | Ex Chiesa della Maddalena

JAZZ EXHIBITION

Inaugurazione della mostra fotografica

BERGAMO JAZZ FESTIVAL 1969-2017

Un viaggio fotografico

a cura di Luciano Rossetti e Roberto Valentino

La mostra sarà visitabile dal pubblico dalle 15.00 alle 19.00

nei seguenti giorni: 22-25 marzo | 31 marzo-1 aprile | 7-8 aprile | 14-15 aprile

Jazz Featuring | In collaborazione con COMUNE DI BERGAMO

————————————————————————————————————————–

Giovedì 22 marzo 2018

Ore 9.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

JAZZ SCHOOL

THE JAZZ JUNGLE BOOK

Incontro riservato agli studenti delle scuole primarie

Oreste Castagna (attore), Caterina Comeglio (voce), Gabriele Comeglio(clarinetto), Sergio Orlandi (tromba), Andrea Andreoli (trombone), Nicholas Lecchi (sax baritono), Claudio Angeleri (pianoforte), Marco Esposito (basso elettrico), Luca Bongiovanni (batteria)

Jazz Featuring | In collaborazione con CDpM EUROPE

 Ore 18.00 | Biblioteca Mai

Presentazione del libro

GRANDE MUSICA NERA. Storia dell’Art Ensemble of Chicago

di Paul Steinbeck (Quodlibet Editore)

Intervengono Claudio Sessa, Roberto Masotti, Marcello Lorrai e Dudù Kouate

Jazz in Città                                                                                      

Ore 19.00 | La Marianna

FILIPPO RINALDO Trio

Filippo Rinaldo (piano elettrico), Marco Rottoli (contrabbasso), Matteo Rebulla (batteriaScintille di Jazz

 Ore 21.00 | Teatro Sociale

TRI(o)KÀLA: RITA MARCOTULLI – ARES TAVOLAZZI – ALFREDO GOLINO

Rita Marcotulli (pianoforte), Ares Tavolazzi (contrabbasso), Alfredo Golino (batteria)

LOGAN RICHARDSON “Blues People”

Logan Richardson (sax alto), Justus West (chitarra), Igor Osypov (chitarra), DeAndre Mannings (basso elettrico), Ryan Lee (batteria)

Jazz al Sociale

Ore 23.30 | The Tucans Pub

MARCO SCIPIONE “Red Neko Plane”

Marco Scipione (modified saxophone), Jimmi Straniero (basso elettrico, efx), Alessandro Ferrari (batteria, percussioni)

Scintille di Jazz | Dopo Festival

————————————————————————————————————————-

Venerdì 23 marzo 2018

Ore 9.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

JAZZ SCHOOL

JAZZ COMPOSITION

Incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie

Paola Milzani (voce), Gabriele Comeglio (sassofoni), Claudio Angeleri(pianoforte), Marco Esposito (basso elettrico), Luca Bongiovanni (batteria), Maurizio Franco (musicologo)

Jazz Featuring | In collaborazione con CDpM EUROPE

Ore 17.00 | Ex Albergo Commercio

CLAUDIO FASOLI Solo

Claudio Fasoli (sax tenore e soprano)

Jazz in Città | In collaborazione con ASSOCIAZIONE BORGO TASSO E PIGNOLO

Ore 18.00 | Ristoro Pugliese – Chiostro di Santo Spirito

SIMONA SEVERINI Solo

Simona Severini (voce, chitarra)

Scintille di Jazz

Ore 21.00 | Creberg Teatro

MACEO PARKER

Line up  tba

Jazz al Creberg | In abbonamento   

Ore 23.30 | IndispArte

ROGER ROTA “Octo”

Roger Rota (sax soprano), Eloisa Manera (violino), Andrea Baronchelli (trombone), Francesco Chiapperini (sax alto, clarinetto, clarinetto basso), Andrea Ferrari (sax baritono e clarinetto basso), Alberto Zanini (chitarra), Roberto Frassini Moneta (contrabbasso), Filippo Sala (batteria)

A seguire JAM SESSION

Scintille di Jazz | Dopo Festival

————————————————————————————————————————-

Sabato 24 marzo 2018

Ore 9.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

JAZZ SCHOOL

JAZZ COMPOSITION

Incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie

Paola Milzani (voce), Gabriele Comeglio (sassofoni), Claudio Angeleri(pianoforte), Marco Esposito (basso elettrico), Luca Bongiovanni (batteria), Maurizio Franco (musicologo)

Jazz Featuring | In collaborazione con CDpM EUROPE

Ore 11.00 | Accademia Carrara

LOUIS SCLAVIS-VINCENT COURTOIS Duo

Louis Sclavis (clarinetto basso), Vincent Courtois (violoncello)                  

Jazz in Città | In collaborazione con FONDAZIONE ACCADEMIA CARRARA

 Ore 15.00 | Chiostro di Santa Marta

PULSAR ENSEMBLE

Filippo Sala, Luca Mazzola, Gionata Giardina, Sebastiano Ruggeri (percussioni, tastiere, vibrafono, glochenspiel), Jacopo Biffi (live electronics)

Scintille di Jazz

Ore 16.00 | Bergamo Centro

MAGICABOOLA BRASS BAND

Andrea Lagi, Luca Carducci, Mirco Pierini (trombe), Riccardo Tonello (trombone), Alessandro Riccucci, Renzo Telloli, Francesco Felici, Filippo Ghezzi, Michele Santinelli (sassofoni), Riccardo Focacci (rullante), Francesco Giomi (cassa), Francesco Dell’Omo (percussioni)

Jazz in Città | In collaborazione con ASSOCIAZIONE BERGAMO IN CENTRO

Ore 17.00 | Auditorium di Piazza della Libertà

LINDA MAY HAN OH

Greg Ward (sax tenore), Matthew Stevens (chitarra), Linda May Han Oh (contrabbasso, basso elettrico), Arthur Hnatek (batteria)

Jazz in Città                                                                                                                       

 Ore 18.30 | IndispArte

APARTICLE

Cristiano Arcelli (sax alto), Michele Bonifati (chitarra), Giulio Stermieri (Fender Rhodes), Ermanno Baron (batteria)

Scintille di Jazz

Ore 21.00 | Creberg Teatro

LATIN PIANO NIGHT

Chucho Valdes – Gonzalo Rubalcaba Trance                               

Chuco Valdes, Gonzalo Rubalcaba (pianoforti)

CHANO DOMINGUEZ Trio

Chano Dominguez (pianoforte), Horacio Fumero (contrabbasso), David Xirgu (batteria)

Jazz al Creberg | In abbonamento

Ore 23.30 | IndispArte

ROBERTO SOGGETTI Trio

Roberto Soggetti (pianoforte), Giulio Corini (contrabbasso), Emanuele Maniscalco (batteria)

A seguire JAM SESSION

Scintille di Jazz | Dopo Festival

————————————————————————————————————————

Domenica 25 marzo 2018

Ore 11.00 | Ex Oratorio di San Lupo

PHIL MARKOWITZ – ZACH BROCK “Brockowitz”

Phil Markowitz (pianoforte), Zach Brock (violino)

Jazz in Città                                                                                                                      

Ore 12.00 | Bergamo Alta

MAGICABOOLA BRASS BAND

Andrea Lagi, Luca Carducci, Mirco Pierini (trombe), Riccardo Tonello (trombone), Alessandro Riccucci, Renzo Telloli, Francesco Felici, Filippo Ghezzi, Michele Santinelli (sassofoni), Riccardo Focacci (rullante), Francesco Giomi (cassa), Francesco Dell’Omo (percussioni)

Jazz in Città              

Ore 15.00 | Sala alla Porta Sant’Agostino

JAZZ CLUB CONCERT

JEREMY PELT Quintet

Jeremy Pelt (tromba), Victor Gould (pianoforte), Vicente Archer (contrabbasso), Jonathan Barber (batteria), Jacqueline Acevedo (percussioni)

Jazz Featuring | In collaborazione con Jazz Club Bergamo

Ore 17.00 | Teatro Sociale

SILVIA PÉREZ CRUZ “Vestida de Nit”

Silvia Perez Cruz (voce), Elena Rey (violino), Carlos Montfort (violino), Anna Aldomà (viola), Joan Antoni Pich (violoncello), Miquel Àngel Cordero (contrabbasso)

Jazz al Sociale

 Ore 18.30 | Bergamo Alta

MAGICABOOLA BRASS BAND

Andrea Lagi, Luca Carducci, Mirco Pierini (trombe), Riccardo Tonello (trombone), Alessandro Riccucci, Renzo Telloli, Francesco Felici, Filippo Ghezzi, Michele Santinelli (sassofoni), Riccardo Focacci (rullante), Francesco Giomi (cassa), Francesco Dell’Omo (percussioni)

Jazz in Città              

 Ore 21.00 | Creberg Teatro

URI CAINE, DAVE DOUGLAS, PAOLO FRESU, ENRICO RAVA

plus Linda May Han Oh, Clarence Penn and surprise guests

A special project by Dave Douglas

Dave Douglas, Paolo Fresu, Enrico Rava (trombe), Uri Caine (pianoforte), Linda May Han Oh (contrabbasso), Clarence Penn (batteria)

Jazz al Creberg | In abbonamento

—————————————————————————————————————————–

Mercoledì 28 marzo 2018

Ore 21.00 | Teatro Sociale

Stefano Battaglia e Mariangela Gualtieri

PORPORA. Rito sonoro tra cielo e terra

cura dell’allestimento e luci Cesare Ronconi

testi scritti e recitati da Mariangela Gualtieri

musiche composte ed eseguite dal vivo da Stefano Battaglia

produzione Teatro Valdoca

Jazz Featuring | In collaborazione con ALTRI PERCORSI AL TEATRO SOCIALE 2017|2018

————————————————————————————————————————–

Info e Biglietteria

Abbonamenti (concerti del 23, 24 e 25 marzo 2018 al Creberg Teatro)

Intero Ridotto
Platea 1° settore € 83,00 € 75,00
Platea 2° settore € 68,00 € 62,00
Platea 3° settore € 45,00 € 40,00

Biglietti (concerti del 23, 24 e 25 marzo 2018 al Creberg Teatro)

Intero Ridotto
Platea 1° settore € 37,00 € 28,00
Platea 2° settore € 30,00 € 23,00
Platea 3° settore € 20,00 € 15,00

La riduzione per biglietti e abbonamenti al Creberg Teatro è valida per i giovani under 27

Data Luogo Intero Ridotto
BFM inauguraBG JAZZ * 18 marzo Auditorium Libertà €   7,00
RITA MARCOTULLI + LOGAN RICHARDSON 22 marzo Teatro Sociale € 15,00 € 11,00
LINDA MAY HAN OH 24 marzo Auditorium Libertà € 10,00 €   7,50
PHIL MARKOWITZ-ZACH BROCK 25 marzo San Lupo €   5,00
JEREMY PELT Quintet 25 marzo Sant’ Agostino € 10,00 €   7,50
SILVIA PÉREZ CRUZ 25 marzo Teatro Sociale € 15,00 € 11,00

La riduzione sui biglietti per i concerti fuori abbonamento è valida per giovani under 27 anni, abbonati concerti al Creberg Teatro, soci Jazz Club Bergamo, LAB 80 e CDpM

* I biglietti per BERGAMO FILM MEETING inaugura BERGAMO JAZZ sarà possibile acquistarli esclusivamente presso l’ Auditorium di Piazza della Libertà il giorno stesso del concerto

Film I called him Morgan del 20 marzo 2018

Intero Ridotto Soci Lab80
Biglietto €   6,00 €   5,00 €   4,00

 La riduzione è valida per Over 60, studenti e universitari, soci coop, soci Matè Teatro e Upperlab

Concerto in Accademia Carrara del 24 marzo 2018

Intero Ridotto
Ingresso con biglietto del Museo €   10,00 €  8,00

 La riduzione è valida per giovani under 27 anni, abbonati concerti al Creberg Teatro, soci Jazz Club Bergamo, LAB 80 e CDpM, e per tutte le riduzioni in vigore presso l’Accademia Carrara.

Concerti sezione Scintille di Jazz dal 22 al 24 marzo 2018

Presentazione del libro in Biblioteca Angelo Mai del 22 marzo 2018

Concerto all’Ex Albergo Commercio del 23 marzo 2018

Mostra Bergamo Jazz Festival 1969-2017. Un viaggio fotografico dal 21 marzo-

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Spettacolo Porpora del 28 marzo 2018

Intero Ridotto
Tutti i settori €   19,00 €  14,00

 La riduzione è valida per  giovani sino a 27 anni non compiuti, adulti con 65 anni compiuti, forze dell’ordine, portatori di handicap comprovati da certificazione, titolari di FamilyCard, gruppi di almeno 10 persone, dipendenti del Comune di Bergamo, studenti di tutte le università italiane, studenti delle scuole di teatro di Bergamo, abbonati Bergamo Jazz 2018.

Calendario:

Concerti fuori abbonamento a pagamento: dal 30 gennaio 2018

Rinnovo abbonamenti: dal 30 gennaio al 3 febbraio 2018

Nuovi abbonamenti: dal 7 febbraio 2018

Biglietti singole serate al Teatro Donizetti: dal 13 febbraio 2018

Informazioni Biglietteria

c/o PROPILEI DI PORTA NUOVA

Largo Porta Nuova, 17 – Bergamo

Tel. 035.4160 601/602/603

E-mail biglietteria@fondazioneteatrodonizetti.org

Orari:

Da martedì a sabato | ore 13.00-20.00

Domenica 25 marzo | ore 17.00-20.00

c/o ALTRI LUOGHI DI SPETTACOLO

La biglietteria apre 1 ora e mezza prima dell’inizio del concerto

Comments are closed.